Osteopatia come rimedio al mal di pancia
Fra i disturbi più comuni e spesso più sottovalutati (o semplicemente tollerati con rassegnazione), ci sono quelli legati al sistema digestivo che, se trascurati, possono diventare un problema importante per la normale vita di tutti i giorni.
Alcuni di questi disturbi sono percepiti dal soggetto come parte integrante di una normalità quotidiana da sopportare, semplicemente fastidiosi e imbarazzanti, mentre altri più seri possono addirittura comportare conseguenze dannose per la salute.
Basti pensare infatti a disturbi come l'acidità gastrica o quelli dovuti ad un’ernia iatale, spesso manifestano sintomi molto comuni ed anche molto comunemente inascoltati.
Tutti questi disturbi si ripercuotono inevitabilmente sull'intero organismo causando spossatezza e sonnolenza oltre agli effetti negativi a livello umorale. Un circolo vizioso chiuso che si autoalimenta generando potenzialmente altro stress.
L'obiettivo finale dell’intervento osteopatico, è quello di allentare la tensione del sistema nervoso centrale, responsabile delle terminazioni nervose che controllano e coordinano il corretto funzionamento dell'intestino e dello stomaco. L’osteopata va ad alleggerire il carico di tensione attraverso manipolazioni viscerali, riportando il sistema ad una corretta e sana funzionalità.