Perchè rivolgersi all'osteopata
L’osteopata, grazie a specifiche tecniche manuali di palpazione e digitopressione, è in grado di individuare le aree di disfunzione corporee per ripristinare il normale funzionamento dell’organismo stimolandone le capacità di recupero e di autoguarigione.
L'osteopatia si basa su una visione olistica che guarda alla totalità della persona. Questo significa che l’osteopata non si concentra sul trattamento dell'area problematica ma osserva l'individuo nella sua globalità ponendosi l'obiettivo di riportare l'equilibrio e l'armonia in tutto il corpo correggendo lo squilibrio che si manifesta con il sintomo doloroso.
L’osteopatia è quindi in grado di curare, o prevenire, diverse tipologie di disturbi ridonando benessere alla persona anche grazie all'integrazione con altre discipline mediche, quali fisioterapia, ortopedia, pediatria, ginecologia ecc.